Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Eventi
  • “STENDALE. L’abbraccio delle Muse” – Corciano Festival 2019

“STENDALE. L’abbraccio delle Muse” – Corciano Festival 2019

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

A Corciano l’arte torna protagonista grazie a “STENDALE. L’abbraccio delle Muse”, un grande progetto artistico ed espositivo, unico nel suo genere, che coinvolgerà più di 120 artisti eche sarà inaugurato il 3 agosto, nell’ambito della 55a edizione del Corciano Festival (in programma dal 3 al 15 agosto) e resterà  in esposizione fino al 6 ottobre 2019, fondando il suo senso sulla ‘Corrispondenza delle arti’ e il ‘Girotondo delle Muse’.Il progetto, nato da un’idea di Fabrizio Fabbri e affidato alla curatela dello scrittore, critico e docente universitario Gabriele Perretta, si articola in più segmenti.

L’esposizione “Stendale”- La cerchia muraria del borgo sarà la soglia della mediapolis in cui si incontrano tutti i percorsi espositivi composti dalle opere originali di protagonisti internazionali, realizzate per l’occasione con tecniche e linguaggi espressivi che spaziano dalla figurazione all’astrattismo, dall’arte concettuale alla fotografia, dalla video art alla street art, dalla performance musicale a quella poetica, dal design all’installazione multimediale. Le mura saranno il supporto della scenografica installazione di una lunga sequenza di “stendali” – in fotorama, land specific – sui quali gli artisti hanno (di)spiegato come le convergenze dell’arte contemporanea possano ‘dialogare’ con la storia antica, interagendo con la realtà e le forme più avanzate della riproducibilità mediale.

In esposizione, anche gli emergenti dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia, le cui creazioni saranno valutate da una giuria di esperti e concorreranno al rinato “Premio Corciano” (ideato nel 1965),nella volontà di rafforzare la vocazione di Corciano per l’arte moderna e contemporanea.

XD3.0 InsideExpo – Nei diversi luoghi della suggestiva città di Corciano saranno presenti le varie sezioni dell’esposizione storica e degli emergenti dell’arte mediale. Nella Chiesa di San Francesco saranno, poi, esposti i bozzetti originali degli “stendali”.

“Tutti gli artisti coinvolti scrutano tra i dettagli urbani delle corrispondenze, sondano e imprimono tra gli spazi vuoti e silenziosi che avvolgono immagini, luoghi e parole chiamando alla presenza, al di là di ogni incomunicabilità, una medialità teatrale”. 
– Le parole del curatore Gabriele Perretta – “Indicando l’impegno convergente a saldare parola-suono-immagine, con la tensione di fondo che l’opera mediale condivide con tutta la filosofia dell’opera d’arte totale, Stendali e Corrispondenze stimolano l’osservatore partecipante ad interrogarsi con l’Abbraccio delle Muse sulla responsabilità che il proprio agire nel linguaggio comporta. Abbiamo considerato il Corciano Festival come ricca possibilità di linguaggio e Stendale ed XD3.0 InsideExpo come operatività concreta, che si esprime nel Cover Up alle Pareti della Città, attraverso il Teatro degli Elementi nei Luoghi e i Live Act sui palcoscenici che troviamo presenti nelle varie arti. Questa sinestesia deve venire interpretata nella rete di condizionamenti e situazioni storiche, culturali e in generale nella possibilità di una reciproca comprensione.”

CORCIANO FESTIVAL2019. Con la sua 55a edizione il Festival torna quest’anno dal 3 al 15 agosto, organizzato e promosso dal Comune e dalla Pro Loco di Corciano. L’evento culturale, dedito alla commistione e sperimentazione artistica, si svolgerà come sempre nel centro storico dell’antico borgo, selezionato tra i più belli d’Italia e riconosciuto come Destinazione Europea d’Eccellenza e ospiterà appuntamenti dedicati ad arti visive, teatro, musica, letteratura, rievocazioni storiche ed enogastronomia per un grande spazio multidisciplinare, punto di riferimento per l’agosto del centro Italia.

Il progetto “STENDALE. L’abbraccio delle Muse” è organizzato dal Comune di Corciano, dall’Associazione Turistica Pro Loco Corcianese e con il patrocinio e la collaborazione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia,della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria e della Regione Umbria e il Dipartimento di Lettere-Lingue, Letterature e Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Perugia. Il Comitato scientifico è presieduto da Gabriele Perretta (Paris IV e ABA Brera) e costituito da Maria Brucato, Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Umbria; Alessandra Migliorati, Stefania Petrillo, docenti di Storia dell’Arte Contemporanea dell’Università degli Studi di Perugia; Emidio De Albentiis, direttore dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia; Andrea Baffoni, critico e storico dell’arte;Alessandra Tiroli, storico dell’arte.



Sto caricando la mappa ....
Corciano Festival 2019
Corso Cardinale Rotelli 21 06073 Corciano - Corciano
Eventi
43.1285318 12.286403800000016

Data e Ora
03/08/2019 / 15:30

Luogo
Corciano Festival 2019



È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

Eterno85 di Mattia Barbieri

Eterno85 di Mattia Barbieri

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.