Nel corso del lungo diciannovesimo secolo, mentre i sentimenti artistici si spaccavano tendendo in direzioni opposte, cioè verso la concretezza fenomenologica e verso la magia... Continua …
Agrigento
Procediamo contro il metodo. Alcuni anni fa, quando la mia generazione si affacciava all’adolescenza e andava strutturando idee politiche (ritenendo la politica ancora valida), impregnati... Continua …
Atto primo Il signor Ponza e sua suocera, la signora Frola, scampano al terremoto nella Marsica, in Abruzzo. Entrambi si trasferiscono presso una cittadina che,... Continua …
Successivamente allo scoop del probabile ritrovamento del teatro greco a un mese di anticipo dagli scavi ufficiali, il cui senso -anzi, colpo di scena- sarebbe... Continua …
Agrigento: siamo in bilico. La data di ieri potrebbe essere ricordata come la più grande scoperta archeologica di inizio Millennio, o il più drammatico “miraggio” del... Continua …
I suoi occhi di un colore antico, delicatamente velati da ciglia nerissime che ricordano intarsi persiani, catturano gli scintillii delle onde del mare siciliano. Siamo... Continua …