Skip to content
Rivista Segno

Rivista Segno

Attualità Internazionali d'Arte Contemporanea

Primary Menu
  • Segno
    • Nell’ultimo numero
    • Redazione
  • Abbonamenti
    • Abbonamento regalo rivista Segno
  • Pubblicità
    • Specifiche pubblicità
    • Formati
    • Banner
  • Contatti
  • Segno TV
  • Segno digitale
  • Archivio eventi
  • Home
  • Inaugurazioni
  • A Bologna arriva il KIRAKIRÀ di Murakami Takashi
  • Art-Week
  • Eventi
  • Inaugurazioni
  • Notiziario
  • Personali

A Bologna arriva il KIRAKIRÀ di Murakami Takashi

Eugenia Neri

Condividi:

  • Stampa
  • E-mail
  • Facebook
  • Twitter

Takashi Murakami

Apriranno ufficialmente domani mercoledì 25 gennaio i battenti di Kirakirà ovvero la grande mostra in Galleria Cavour a Bologna a cura di Alessia Marchi dedicata al più noto artista giapponese contemporaneo: parliamo di Murakami Takashi che con il suo linguaggio pop e la mitica creazione della Hiropon Factory, oggi KaiKai Kiki Co ha fatto letteralmente il giro del mondo. La forza di Murakami Takashi non è solo legata al mondo dell’arte, che ha invaso con il proprio immaginario super piatto, ma anche a quello della moda. Non c’è nessuno al mondo che non sappia della sua celebre collaborazione con  Louis Vuitton. Chi non ha mai desiderato la sua versione della mitica borsa? e come dimenticare i cartoni animati di Superflat Monogram del 2003? Un piccolo assaggio del mondo delle anime di Murakami Takashi  si è potuto assaporare già oggi in anteprima ma la festa che celebra l’artista si consuma nel fiabesco Japan party serale con animazioni cosplay, ispirate ai più famosi cartoni animati giapponesi, tra cui il gruppo di Arsenio Lupin. Da domani 25 gennaio 2017 KIRAKIRÀ farà sognare e tornare tutti bambini per un mese.

http://www.galleriacavourbologna.com

Photo Courtesy Ufficio Stampa Contemporary Concept e Galleria Cavour Glam

Photo e video del Japan party 24/01/2017

 

Japan Party for Takashi Murakami, Bologna 24/01/2017
Japan Party for Takashi Murakami, Bologna 24/01/2017
Takashi Murakami, And then,and then, and-then, and then, and then (kappa), 2006 Mixed mediaprint 220/300 cm 50x50
Takashi Murakami, And then,and then, and-then, and then, and then (kappa), 2006 Mixed mediaprint 220/300 cm 50×50
Takashi Murakami
Takashi Murakami
Takashi Murakami, Kansei, abstraction, 2010 Mixed media print 300 °71 cm
Takashi Murakami, Kansei, abstraction, 2010 Mixed media print 300 °71 cm
Takashi Murakami_ No title (subject KaiKai and KiKi)
Takashi Murakami_ No title (subject KaiKai and KiKi)
Takashi Murakami,Kansei, abstraction, 2010 Mixed media print 300 °71 cm
Takashi Murakami,Kansei, abstraction, 2010 Mixed media print 300 °71 cm
Takashi Murakami, Flower ball (3D) sequoia sempervirens, 2010 Mixed media print 300 °71 cm
Takashi Murakami, Flower ball (3D) sequoia sempervirens, 2010 Mixed media print 300 °71 cm
Takashi Murakami, Bologna 2017
Takashi Murakami, Bologna 2017
Takashi Murakami, Luis Vuitton
Takashi Murakami, Luis Vuitton
Japan Party for Takashi Murakami, Bologna 24/01/2017
Japan Party for Takashi Murakami, Bologna 24/01/2017
Alessia Marchi, curatrice di KIRAKIRÀ: lo scintillante mondo di Murakami Takashi, Bologna 2017
Alessia Marchi, curatrice di KIRAKIRÀ: lo scintillante mondo di Murakami Takashi, Bologna 2017
Takashi Murakami, Jellyfish Eyes Cream, 2011 Mixed media print 37/300 cm 50x50
Takashi Murakami, Jellyfish Eyes Cream, 2011 Mixed media print 37/300 cm 50×50
Japan Party for Takashi Murakami, Bologna 24/01/2017
Japan Party for Takashi Murakami, Bologna 24/01/2017
Takashi Murakami, Japanese contemporary artist, poses with his work "Miss ko2" sculpture at a gallery in Tokyo, Japan, on Friday, July 5, 2007. Murakami announced plans for his retrospective that will be held in Los Angeles, New York, Frankfurt and Bilbao. Photographer: Hitoshi Katanoda/Bloomberg News.
Takashi Murakami, Japanese contemporary artist, poses with his work “Miss ko2” sculpture at a gallery in Tokyo, Japan, on Friday, July 5, 2007. Murakami announced plans for his retrospective that will be held in Los Angeles, New York, Frankfurt and Bilbao. Photographer: Hitoshi Katanoda/Bloomberg News.
Takashi Murakami, Para kiti
Takashi Murakami, Para kiti

 

Tags: Bologna Eugenia Neri KIRAKIRÀ redazione Takashi Murakami

Continue Reading

Previous: DE VISU – Massimiliano Galliani
Next: Arte è natura: ecco il concept di ArteFiera 2017

Potrebbe interessarti anche

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting
  • Notiziario

Chiara Fumai | As Walls Keep Shifting

Maria Vinella
Fondazione Biscozzi / Rimbaud
  • Notiziario

Fondazione Biscozzi / Rimbaud

Comunicato Stampa
Pistoletto La nostra storia guarda avanti
  • Notiziario
  • Rivista
  • Segno Story

La nostra storia guarda avanti

Maria Letizia Paiato
unnamed-63 Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza
  • Notiziario

Giovanna Cassese riconfermata come Presidente dell’ISIA di Faenza

Redazione
Eva Marisaldi, immagine guida XV Giornata del contemporaneo, 2019. AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
  • Anticipazioni
  • Notiziario

AMACI: XV GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Redazione
De Chirico, Giorgio (1888-1978): Ariadne, 1913 New York Metropolitan Museum of Art *** Permission for usage must be provided in writing from Scala. De Chirico a Palazzo Reale di Milano
  • Notiziario

De Chirico a Palazzo Reale di Milano

Redazione

È online il nuovo sito

Compra l’ultimo numero

Segno 279

Segno 279 - Dicembre/Gennaio 2021

segnonline

Segnonline
Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Alla mostra "Double Fantasy" di Milica Ćirović e Ola Czuba a cura di Gaia Bobò visibile presso @casavuota fino al 7 marzo 2021
Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodo Da oggi trovi la rivista anche nella #libreriamodoinfoshop di Bologna
Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Bened Alla mostra "Il tempo regola l'atto. Atto II Benedikt Hipp e Claudio Verna" visibile presso @monitorgallery fino al 29 gennaio @smileoftenlovemuch @benedikthipp
Alla mostra "In and against The War on Terra" di @ Alla mostra "In and against The War on Terra" di @oliver.ressler presso @thegalleryapart appena inaugurata e visibile fino al 12 marzo 2021.
Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviast Alla mostra "Come l'acqua che scorre" di @silviastucky presso @mesiaspace visibile fino al 30 gennaio dalle h12 alle h20
Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo Da oggi il n.279 di Rivista Segno potete trovarlo anche a Roma presso la Libreria IL MATTONE 👇👇👇👇👇 in cui potete leggere testi sullo stato dell'arte attuale scritti da critici d'arte nonché nostri storici collaboratori come Achille Bonito Oliva, Pietro Marino, Giacinto Di Pietrantonio, Paolo Balmas, Antonello Tolve, Valerio Dehò, Dario Orphée La Mendola. Inoltre, i nostri giovani collaboratori hanno redatto pagine sulle mostre più interessanti del 2020 e molto altro ancora come una nuova sezione dedicata all'architettura...
200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè 200 20x20 di 20 artisti #zamagniarte #segnocè
@bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Ver @bruttodavvero via Sant’Ottavio incrocio via Verdi, Torino
#segnocè #bruttodavvero #artweek #torino
#SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutt #SEGNOEXTRA Inaugurazione della mostra "Soprattutto" di Leandro Elrich a @stregisrome sede romana di @galleriacontinua #segnocè
Carica altro… Segui su Instagram

Articoli Recenti: Segnonline

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

L’impero di Larry Gagosian scricchiola?

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Art Basel e Liste rinviate a settembre

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Alla ricerca del nome e del suo ri-trarsi [prima parte]

Lo stadio dell’arte

Lo stadio dell’arte

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

AMACI: un annuncio riguardo alla parziale apertura dei musei italiani

Cerca

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
© Rivista Segno. Tutti i diritti riservati - c.f. 91044050689 - p.i. 01464240686 - amministrazione@pec.rivistasegno.eu | Magnitude by AF themes.
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.