L’evento irripetibile, l’istantanea del gesto unico dopo il quale tutto cambia e niente è più come prima. Così potremmo riassumere il fil rouge che lega le opere in mostra a Milano per la personale di Nicola Verlato intitolata Recent Highlights dove convivono, tra gli altri, un dipinto di Iggy Pop sostenuto dalle mani dei suoi fan, uno studio a carboncino di oltre quattro metri per il fregio del mausoleo dedicato a Pier Paolo Pasolini a Ostia e un drammatico harakiri su fondo nero. Da sempre Verlato si interessa del rapporto tra le arti plastiche e i new media per creare...... Continua …
Galleria Giovanni Bonelli
Si è conclusa da pochi giorni la 41esima edizione di ArteFiera, la prima con la nuova direzione artistica di Angela Vettese. Dal 27 al 30... Continua …
Nel 2008 il filosofo francese Jacques Rancier ha dato alle stampe il saggio dal titolo Le Spectateur émancipé, un importante studio che, per altro, non... Continua …
Milano, Venezia, Calcutta è una mostra sull’arte e le passioni di Aldo Mondino. Inaugurata giovedì 21 novembre coinvolge due spazi espositivi a Milano, posti uno... Continua …
Passeggiare in via Luigi Porro Lambertenghi a Milano dal 21 novembre 2013 sarà come attraversare la via che dal Mediterraneo conduce all’India, passando attraverso i... Continua …
La Galleria Giovanni Bonelli presenta,a partire dal 24 maggio, From dusk till dawn di Nicola Verlato, prima mostra personale dell’artista in Italia dopo sei anni di... Continua …