Questa intervista è stata realizzata in occasione della mostra di Armin Linke presso la galleria Vistamare di Pescara. Ero all’inaugurazione della mostra, dove ci fu un felice ri-incontro con Armin che non vedevo da almeno un decennio pur continuando a seguire il suo lavoro.... Continua …
Rivista
Retrospettiva con il titolo Painting as a Butterfly, per un progetto espositivo, a cura di Achille Bonito Oliva e Andrea Villani, che rappresenta la prima... Continua …
Dell’opera di Ettore Spalletti, della sua lunga carriera iniziata nel piccolo borgo di Cappelle sul Tavo in provincia di Pescara e lì dispiegatasi per tutta... Continua …
Paesaggi visionari e figure ipnotiche popolano l’area Carlo Scarpa della Fondazione Querini Stampalia di Venezia dove, fino al 24 novembre 2019, è visibile Luigi Pericle... Continua …
È stato divertente seguire gli sviluppi dell’articolo intitolato “Oral, Anal” dedicato a quel barcone azzurrino approdato all’Arsenale di Venezia; il quale, da quanto ho capito,... Continua …
Fra le parole più affascinanti della lingua italiana, e del mondo, storia senza dubbio occupa un posto privilegiato. Densa di significato, nella sua etimologia albergano... Continua …
L’autunno è alle porte e l’Europa si prepara a una nuova stagione di Fiere. Segno 274, come consuetudine in questo periodo, si apre con le... Continua …
Torna Academy of Fine Arts, rivista nata nel 2008 per mettere in contatto tutte le istituzioni dell’alta formazione artistica che, con il nuovo numero 21,... Continua …
È uscito il n.269 di Segno (lo trovi in ArtVerona dal 12 al 15 ottobre 2018 nell’area Editori/Riviste Bookshop) con una copertina dedicata a 3 artisti... Continua …
In questi giorni siamo stati costretti a cambiare lo storico numero fisso della redazione. L’operatore ci ha comunicato il nuovo numero solo al momento dell’attivazione.... Continua …
Segno 263 si apre con due Speciali dedicati a Documenta14 – Atene e alla 57. Biennale di Venezia. A quest’ultima è rivolta la copertina con le... Continua …
Copertina dedicata alla grandissima ed eterna Louise Bourgeois che, dopo la grande retrospettiva tenutasi al Museo Nazionale di Capodimonte nel 2008, torna a Napoli con una... Continua …
È uscito Segno 261. La copertina di questo numero è dedicata agli artisti Gianni Pettena e Giulio Paolini. In questa prima uscita dell’anno, in concomitanza alla 41esima edizione... Continua …
Un anno passato insieme a voi, nella gallery gli auguri che abbiamo ricevuto sulle nostre email. Vi ricambiamo così, sperando di rivedervi su queste pagine... Continua …
Da oggi è disponibile il numero di marzo/maggio della rivista. In questo numero parliamo di: Alberto Burri a Città di Castello, di Nicola Samorì al Museo TRAFO di Stettino in Polonia, Amparo Sard al MACRO di Roma, Filippo di Sambuy al Vittoriale di Gardone Riviera, Giorgio... Continua …
È uscito il numero 251 [gennaio/febbraio 2015]. La copertina è dedicata a Bellissima. L’Italia dell’alta moda 1945-1968 al Maxxi di Roma e alle foto di Martin Parr, The... Continua …
Il nuovo numero della rivista Segno, Ottobre-Novembre 2014, è disponibile da oggi. In copertina Ulião Sarmento con l’opera Inadequate Readings
(with every breath), 2003
e... Continua …
Esce oggi il numero 249 (estate 2014) della rivista. In copertina Gilberto Zorio alla Sonnabend Gallery di New York, Hidetoshi Nagasawa al Camusac di Cassino,... Continua …
Il nuovo numero della rivista Segno, Gennaio-Marzo 2014, è disponibile da oggi. In copertina Getullio Alviani in mostra a Pescara, Lucio Fontana, con un intervista al... Continua …
Il nuovo numero della rivista Segno, Ottobre -Dicembre 2013, è disponibile da oggi. In copertina Carla Accardi in mostra a Salonicco, Carlo Maria Mariani, con una personale a... Continua …