La mostra Double Fantasy di Milica Ćirović e Ola Czuba, a cura di Gaia Bobò, dialoga con Casa Vuota in una visione e un rivolgimento... Continua …
Rivista
A cura di Cynthia Penna / ART1307 per la Amira Art Gallery di Nola, in Campania, Max Coppeta ha presentato parte della sua ricerca Piogge... Continua …
Nel 2019, con entusiasmo e attenzione e devozione per i fatti dell’arte, Paola Verrengia ha avviato un progetto speciale il cui input primigenio nasce dall’idea... Continua …
Una serie di pannelli rettangolari accostati e immessi sulle pareti dello sede romana della Fondazione Filiberto e Bianca Menna presentano al pubblico Locus, ultima opera... Continua …
A pochi mesi dalla sua morte, Maradona arriva a Capodimonte in effigie a fare compagnia ai ritratti di Tiziano e Raffaello, all’Antea del Parmigianino, alla Flagellazione... Continua …
Roma prova un’improvvisa voglia di contemporaneo e, complice la pandemia globale e la lunga chiusura di musei e spazi istituzionali, rivolge la sua attenzione (come... Continua …
Un inconsueto scenario, caratterizzato da visioni destabilizzanti, aleggia nelle sale della Fondazione Memmo ove è esposta Conversation Piece. Part VII – mostra nata con l’obiettivo... Continua …
Lo scorso 9 marzo è stata inaugurata, al MAXXI di Roma, una grande mostra retrospettiva dedicata ad Aldo Rossi. Curata da Alberto Ferlenga, fine conoscitore... Continua …
250 opere e 11 tra progettisti e artisti internazionali sono stati riuniti da Triennale Milano (e il suo Museo del Design Italiano) per raccontare in Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli i 60 anni di attività progettuale di uno tra i più grandi maestri e teorici del design.... Continua …
La caratteristica primaria del medium fotografico è sempre stata quella di riuscire a cristallizzare un momento, e mai come oggi questo suo aspetto svolge il compito di intermediario tra passato e presente, ricordandoci che quello che è stato non è andato perso per sempre.... Continua …
Sulla copertina del numero 279 della rivista Segno l'estintore in ceramica dell'artista malese H.H. Lim esposta nell'antologica "Percorso circolare" al Museo Chini di Borgo San Lorenzo (Fi)... Continua …
Nel gennaio 2020, Nina Carini, Max Cole, Marcia Hafif, Leila Mirzakhani, Elena Morodati e Greta Schöld sono state protagoniste di un doppio progetto per Labs Contemporary Art di Bologna a cura di Angela Madesani.... Continua …
Fra le tante mostre momentaneamente chiuse per contenere il dilagare della pandemia c’è anche Unseen Stars, personale di Trevor Paglen alle OGR – Officine Grandi Riparazioni di Torino, pensata appositamente per questi ambienti; nello specifico, l’area del Binario 1... Continua …
Se il rapportarsi degli artisti con le grandi opere e l’architettura del passato, viaggiando attraverso la storia e la cultura è oramai consuetudine conquistata da decenni, farlo con intelligenza non è certo cosa da tutti.... Continua …
L’immagine di un marinaio immortalato di spalle apre la mostra di Polys Peslikas alla galleria Vistamare di Pescara, prima personale dell’artista cipriota dopo quella del 2018 a Vistamarestudio
(Milano).... Continua …
Il postulato di una responsabilità dell’arte rispetto al modello vigente di crescita sociale ed economica
e una vis problematizzante che interroga le ragioni e le modalità dello sfruttamento delle risorse naturali sono alcune delle spinte
che muovono la mostra Lo spettro di Malthus di Marzia Migliora, al MA*GA
Udi Gallarate.... Continua …
La mostra “Tomás Saraceno. Aria”, promossa e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e dallo Studio Tomás Saraceno, inaugurata il 22 febbraio e chiusa lo scorso... Continua …
La galleria Tiziana Di Caro a Napoli ospita fino al 9 gennaio 2021 la terza mostra personale di Tomaso Binga (pseudonimo di Bianca Pucciarelli Menna, Salerno, 1931) con lavori che vanno dal 1972 al 2017.... Continua …
Leggiadre e soffici nuvole bianche fluttuano silenziose nelle sale del St. Regis Rome – sede romana di Galleria Continua – ove effimeri ed impalpabili strati... Continua …
Dal 7 Novembre, a L’Aquila, un nuovo museo d'arte contemporanea: il MAXXI L’Aquila.... Continua …