Teresa Gargiulo è una mediatrice linguistica, una figura “ponte” che favorisce la comunicazione tra individui e risolve l’incomunicabilità spesso causa di fraintendimenti e incomprensioni …... Continua …
Ecco l’affresco vividissimo e fluo, tropicale, fragoroso e polisensoriale, di un’umanità nuova, anzi vecchissima. Che seduce e conquista, spiazza e soverchia, fa sorridere e fa... Continua …
Riproposti in chiave milanese i 32 corpi dormienti di Mimmo Paladino. Ad una distanza di più di vent’anni, Cardi Gallery mette in scena un rassicurante... Continua …
Dallo scorso dicembre la Galleria Studio G7 di Bologna ha accolto la personale di Daniela Comani, artista italiana, di base a Berlino, la cui ricerca... Continua …
I canoni sociali, che lo vogliamo o no, impongono criteri comportamentali in virtù di rispettare e rispecchiare un determinato contesto culturale, e l’educazione di ognuno di... Continua …
I sussurri all’orecchio appena svegliati, il tocco del vento tiepido delle prime giornate estive – dolce ma decisivo (pensa il bacio improvvisato del bambino alla mamma)... Continua …
In un tempo in cui problematiche ambientaliste e attenzione verso tutto ciò che è nocivo al naturale decorso terrestre e al benessere dell’uomo anche l’arte... Continua …
In questo lungo periodo pandemico in cui i luoghi culturali, soggetti ad aperture e chiusure a intermittenza, si vedono costretti a ripensare a nuove modalità... Continua …
Cinquant’anni di carriera raccontati in Antologica/Analogica, il progetto dedicato a Paolo Gioli (Sarzano di Rovigo, 1942) che raccoglie il meglio della produzione filmica e fotografica... Continua …
È un paesaggio quello che Delfina Scarpa (Roma, 1993) e Lulù Nuti (Roma, 1988) definiscono negli articolati spazi della Galleria Alessandra Bonomo a Roma. Concepita come... Continua …
Come per la pittura anche per il lavoro sulle tre dimensioni il nucleo generativo della ricerca di Francesca Tulli dimora in una sorta di silenzioso... Continua …
Long Distance è il titolo del progetto site specific realizzato dall’artista Azzedine Saleck per lo spazio Curva Pura di Roma. Un percorso espositivo finemente simbolico... Continua …
Giovane artista pugliese e cittadina del mondo per amore dell’arte, Flavia Tritto presenta alla Galleria Nuova Era una ricerca a forte densità simbolica. Il dissolvimento... Continua …
Entre chien et loup è il titolo della mostra personale dell’artista inglese Erwin Lawlor, negli spazi della Galleria Luca Tommasi Arte Contemporanea di Milano.Il titolo... Continua …
È destabilizzante la proposta espositiva di Alessandro Teoldi alla Galleria Acappella che trova riscontro persino nelle vie della città campana durante i giorni di lockdown e... Continua …
La pittura come ricerca formale, come trascendenza o superamento della realtà, come verità fittizia, ma anche come confessione, racconto di vita quotidiana in cui appuntare... Continua …
L’immaginario condiviso vede nel cemento, elemento fondante tutta l’architettura contemporanea, l’antagonista della natura. Entrambi necessari ma inconciliabili si direbbe, fisicamente vicini (conviventi nel paesaggio) ma... Continua …
La personale Nude di Beatrice Pediconi, a cura di Cecilia Canziani, presso la Sara Zanin Gallery, è un’immersione in un fluido lieve che si muove... Continua …
La mostra Double Fantasy di Milica Ćirović e Ola Czuba, a cura di Gaia Bobò, dialoga con Casa Vuota in una visione e un rivolgimento... Continua …
A cura di Cynthia Penna / ART1307 per la Amira Art Gallery di Nola, in Campania, Max Coppeta ha presentato parte della sua ricerca Piogge... Continua …