Lucio Fontana e Antony Gormley al Negozio Olivetti di Venezia... Continua …
My Ligths and Shadows, questo il titolo della mostra, è un percorso che si dipana all’interno delle sale dell’Gallery Hotel Art di Firenze, trattando l’ambiente... Continua …
Esiste talvolta la tangibile relazione tra l'arte figurativa e la musica, le parole e il silenzio, le immagini e le emozioni, la sessualità (istinto) ed i sentimenti; esiste talvolta il desiderio di ricercare e ricreare attraverso la propria conoscenza ed esperienza una unione e uno scambio che possa diventare un unico messaggio di individualità quale strumento di penetrazione per arrivare nella profondità della coscienza collettiva. È dall'esperienza e dall'incontro di due grandi maestri, Mimmo Paladino e Lucio Dalla, che si comprende come questo scambio sia e continui ad essere un dialogo sempre aperto. ... Continua …
Nel febbraio del 1983 Keith Haring, per la prima volta in Italia, rispose all'appello di Lucio Amelio che, a seguito del terremoto del 23 novembre 1980, organizzò una rassegna - che definì "una macchina per creare un terremoto continuo dell'anima" - dedicata alla tragedia, coinvolgendo i maggiori artisti contemporanei; risposero all'appello in 65, tra cui Miquel Barcelò, Joseph Beuys, Tony Cragg, Jannis Kounellis, Robert Mapplethorpe, Mario Merz, Mimmo Paladino, Michelangelo Pistoletto, Robert Rauschenberg, Julian Schnabel, Emilio Vedova, Andy Warhol.
Sul numero 31 della rivista Segno, maggio-giugno 1983, Antonio d'Avossa intervista Keith Haring.... Continua …
di Francesca Triozzi Ed è con questi solidi fantasmi che sono ora diventato quasi vero uomo “Le stagioni passavano così con i venti, che mi... Continua …
Per le attuali celebrazioni di Dante 1321-2021 mi è caro ricordare lo scomparso Corrado Gizzi singolare saggista e letterato abruzzese, ideatore e presidente di una... Continua …
La copertina di Segno 280 è dedicata all’opera Extrême Orient (2017 libro, dimensioni ambientali, courtesy Studio Trisorio ph Francesco Squeglia) di Francesco Arena visibile presso STUDIO TRISORIO fino al 10 aprile 2021.... Continua …
Teresa Gargiulo è una mediatrice linguistica, una figura “ponte” che favorisce la comunicazione tra individui e risolve l’incomunicabilità spesso causa di fraintendimenti e incomprensioni …... Continua …
Ecco l’affresco vividissimo e fluo, tropicale, fragoroso e polisensoriale, di un’umanità nuova, anzi vecchissima. Che seduce e conquista, spiazza e soverchia, fa sorridere e fa... Continua …
Riproposti in chiave milanese i 32 corpi dormienti di Mimmo Paladino. Ad una distanza di più di vent’anni, Cardi Gallery mette in scena un rassicurante... Continua …
Dallo scorso dicembre la Galleria Studio G7 di Bologna ha accolto la personale di Daniela Comani, artista italiana, di base a Berlino, la cui ricerca... Continua …
I canoni sociali, che lo vogliamo o no, impongono criteri comportamentali in virtù di rispettare e rispecchiare un determinato contesto culturale, e l’educazione di ognuno di... Continua …
I sussurri all’orecchio appena svegliati, il tocco del vento tiepido delle prime giornate estive – dolce ma decisivo (pensa il bacio improvvisato del bambino alla mamma)... Continua …
In un tempo in cui problematiche ambientaliste e attenzione verso tutto ciò che è nocivo al naturale decorso terrestre e al benessere dell’uomo anche l’arte... Continua …
In questo lungo periodo pandemico in cui i luoghi culturali, soggetti ad aperture e chiusure a intermittenza, si vedono costretti a ripensare a nuove modalità... Continua …
Cinquant’anni di carriera raccontati in Antologica/Analogica, il progetto dedicato a Paolo Gioli (Sarzano di Rovigo, 1942) che raccoglie il meglio della produzione filmica e fotografica... Continua …
È un paesaggio quello che Delfina Scarpa (Roma, 1993) e Lulù Nuti (Roma, 1988) definiscono negli articolati spazi della Galleria Alessandra Bonomo a Roma. Concepita come... Continua …
Come per la pittura anche per il lavoro sulle tre dimensioni il nucleo generativo della ricerca di Francesca Tulli dimora in una sorta di silenzioso... Continua …
Long Distance è il titolo del progetto site specific realizzato dall’artista Azzedine Saleck per lo spazio Curva Pura di Roma. Un percorso espositivo finemente simbolico... Continua …
Giovane artista pugliese e cittadina del mondo per amore dell’arte, Flavia Tritto presenta alla Galleria Nuova Era una ricerca a forte densità simbolica. Il dissolvimento... Continua …