Dal 15 settembre al 10 dicembre 2023, Palazzo dei Pio di Carpi si inserisce nel palinsesto di Festivalfilosofia 2023 con la mostra Emilio Isgrò – Sillogismo del cavallo che raccoglie quarantasette opere tutte inerenti al mondo della filosofia a testimoniare l’intenso rapporto avuto dal Maestro con questa disciplina a partire dagli anni sessanta. A queste si aggiunge la serie dedicata a Pico della Mirandola con la cancellazione di venti volumi delle Conclusiones realizzata nel 2014 e in questa occasione esposta nel Palazzo dei Pio che ha un forte legame con la famiglia del filosofo. Curata da Chiara Gatti e Marco Bazzini e prodotta dal Comune di Carpi –...... Continua …
Emilio Isgrò
Treccani rende omaggio a un maestro dell’arte italiana e al valore dello strumento enciclopedico come fonte d’ispirazione per la creatività contemporanea, a cinquant’anni dalla storica mostra in cui... Continua …
Incontri è la mostra che vede protagonisti un raro gruppo di artisti, giovani e maestri, le cui opere, dislocate all’interno della settecentesca Chiesa dell’Annunziata di Teano,... Continua …
L’ormai storico Premio Internazionale di Grafica Do Forni è giunto quest’anno alla sua ventinovesima edizione, confermando ancora una volta la continuità della grande tradizione dei... Continua …
Il 10 luglio al Mart di Rovereto (TN) è presentato il volume Arte Italiana del terzo millennio: alla scoperta della scena artistica in Italia dei... Continua …
Da venerdì 16 a domenica 18 maggio Prato Contemporanea entra nel vivo. In programma tre giorni di performance, mostre, installazioni e street art con un percorso d’arte... Continua …