Allestiti in numerosi pannelli durante la performance multimediale “Corpi estranei” che si è svolta dal 3 al 17 marzo al Macro di Roma, tra i disegni... Continua …
Personali
Ai giorni nostri, parlando per stereotipi, si pensa all’arte contemporanea in termini di sperimentazioni tecniche e stilistiche che utilizzano metodi innovativi, spesso lontani dai canoni... Continua …
Cromie accecanti e configurazioni indefinibili occupano le pareti bianche della Galleria Richter Fine Art dove, fino al 23 marzo, è visibile la mostra “I’m just... Continua …
Gli esiti delle ricerche intraprese da Alice Padovani si muovono con sempre più ricorsività sul sottile filo speculativo dell’interdisciplinarità, dimostrando un’autonoma maturità stilistica. La personale... Continua …
Con Sensorio indiscreto, personale di Simone Pellegrini curata da Leonardo Regano, si rinnova l’appuntamento con l’arte che il LabOratorio di restauro Degli Angeli dedica da sei anni a... Continua …
Piccoli universi sospesi in teche trasparenti, adagiate su umili tubi di metallo colorato, aleggiano all’ingresso della galleria CAR DRDE di Bologna dove, fino al 30... Continua …
Fin dall’Ottocento i Caffè sono stati i luoghi d’incontro per eccellenza degli intellettuali, salotti in cui si discuteva di tematiche legate al mondo dell’arte e... Continua …
Daniele Salvalai presenta alla Kiro Art Gallery di Pietrasanta una personale – prorogata fino al 22 gennaio – dal titolo suggestivo ed ermetico, “Distopia di... Continua …
Una struttura architettonica site-specific invade il Salone centrale della Pinacoteca Civica custodita all’interno del Palazzo del Merenda, a Forlì. Qui un’installazione sonora corredata da tappeti... Continua …
Fra le immagini più iconiche e capaci di sintetizzare quell’atmosfera ermetica propria dell’arte degli anni Cinquanta e Sessanta in Italia, in molti ricorderanno la fotografia... Continua …
Simona Anna Gentile (Taranto, 1993) interviene sugli spazi di Hauskonzerte, un appartamento familiare ottocentesco sito nel cuore del Borgo Umbertino di Taranto. Un luogo bloccato... Continua …
Quiete e silenzio regnano nella sala espositiva di MAGTRESTUDIO, studio degli artisti Guido D’Angelo e Antonella Nardi e project room che ha ospitato vari progetti... Continua …
L’impossibilità di poter vedere un’interessante progetto, proposto in un luogo quasi impensabile, che unisce terre lontane – per distanza, mentalità e tradizioni – ha spinto... Continua …
MONO è un esperimento di sfida, un dispositivo a forma di punto interrogativo rivolto alle figure dell’artista e del critico. La formula ideata da Gabriele... Continua …
Giovedì 6 dicembre si conclude la personale di Isotta Bellomunno Da consumarsi preferibilmente entro, a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo,... Continua …
Celata tra le caotiche strade di Roma nord l’esposizione K466 Allegro assai di Antonio Ambrosino (Napoli, 1982), a cura di Massimo Bignardi, conduce l’osservatore ad... Continua …
La Galerie Italienne ospita La Gioconda che cammina, prima esposizione personale di Donato Piccolo a Parigi. La Gioconda che cammina è a cura di David Rosenberg.... Continua …
Hana to Yama, titolo che accompagna la mostra della svedese Linda Fregni Nagler, propone una riflessione allargata sul significato dell’immagine fotografia, coerentemente alla propria ricerca,... Continua …
Fra le numerose proposte espositive che valorizzano la Svizzera in questo momento, a Ginevra, dove fra le altre è in corso presso il Musée d’art... Continua …
Segni grafici fluttuano nello spazio della Galleria di Luca Tommasi a Milano, ossia i “sogni ad occhi aperti” di Maria Teresa Ortoleva. Rêverie, titolo scelto... Continua …