La Muta del III Millennio, è con questo titolo piuttosto evocativo, che ha preso avvio un progetto targato CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola... Continua …
Umberto Palestini
On Paper è il titolo della mostra collettiva – promossa dall’Assessorato alla Cultura della Città di Teramo, organizzata dall’Associazione Culturale Naca Arte con il sostegno... Continua …
Nuove identità: un evento realizzato dalla Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici delle Marche e l’Accademia di Belle Arti di Urbino, presentato nella Serra... Continua …
Circa cento opere di Alberto Chiarini per la prima mostra antologica che rende omaggio al pittore e artista teramano scomparso prematuramente 26 anni fa. L’esposizione... Continua …
Visto lo straordinario successo e il grande afflusso di visitatori, la mostra Enzo Cucchi presso L’ARCA – Laboratorio per le arti contemporanee di Teramo è stata... Continua …
È alle porte l’inaugurazione della doppia esposizione, l’atteso appuntamento alla Fortezza Borbonica di di Civitella del Tronto (TE), che negli ultimi anni anima l’estate abruzzese,... Continua …
Inaugura Venerdì 4 luglio 2014 la personale di Enzo Cucchi, uno degli artisti italiani più eminenti del panorama internazionale, presso gli spazi de L’ARCA-Laboratorio per... Continua …
L’Accademia di Belle Arti di Urbino in collaborazione con l’Accademia Raffaello e la città di Teramo, dedica una mostra a Fabio Bertoni a vent’anni dalla... Continua …
Tre grandi registi e sceneggiatori italiani come non gli abbiamo mai visti. Federico Fellini, Ettore Scola e Paolo Virzì saranno presentati nella mostra “Prima... Continua …
Nell’ambito del progetto Factory –organizzato dall’Accademia Raffaello in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Urbino- martedì 18 febbraio 2014 inaugura presso la Casa Natale... Continua …
Quando opere di collezioni private entrano in uno spazio pubblico si assiste ad uno speciale dono di condivisione di fruizione dell’arte. E’ questo il caso... Continua …
Una domanda per niente banale: è possibile rinascere con la cultura? Ieri, a Civitella del Tronto nei giardini della Fortezza, in occasione del terzo “incontro... Continua …
Al via la seconda edizione di “Castelbasso/Civitella. Cultura contemporanea nei borghi”, con un nuovo programma di mostre nei due centri storici nel cuore dell’Italia. Per tutta l’estate... Continua …