Per la prima volta La reggia medicea di Palazzo Pitti diventa teatro del videogioco “The Medici Game: Murder at Pitti Palace“, ideato e prodotto dalla casa... Continua …
Anticipazioni
È con Andrea Chiesi che CEILINGS Musei in rete alla sua seconda edizione, si avvia alla chiusura di un percorso iniziato lo scorso 15 luglio... Continua …
Dopo il record di presenze registrato alle Terme di Caracalla il giorno di Ferragosto (5.000 ingressi), da venerdì prossimo, 23 agosto, prendono il via le... Continua …
Lunedì 5 agosto scorso si sono concluse le operazioni di analisi e selezione delle candidature presentate dai 100 giovani artisti che si sono rivolti alla... Continua …
Arte, architettura, cinema di animazione, musica, fumetto: si preannuncia più ricco e vario che mai il programma delle mostre d’autunno del MAXXI, all’insegna del dialogo... Continua …
Ceilings è un progetto che nasce con la voglia di raccontare per immagini connessioni silenti e implicite, di restituisce la dimensione del quotidiano, attraverso il dialogo... Continua …
RAW, manifestazione a cadenza annuale nata con l’obiettivo di costruire una rete tra le strutture espositive, gli artisti, i critici e i curatori d’arte e... Continua …
Dopo un importante restauro apre a Roma, grazie alla partnership tra Arthemisia e Generali Valore Cultura, Palazzo Bonaparte – storico palazzo capitolino, conosciuto per il... Continua …
“Contemporanee, contemporanei” è un nuovo e inedito progetto di sensibilizzazione e di formazione all’arte contemporanea nato grazie all’accordo di collaborazione tra l’Università di Verona e... Continua …
Lunedì 10 giugno aprirà le sue porte Volta Basel 2019. La fiera torna a Elsässerstrasse 215, l’ex centro di distribuzione COOP e sede del nuovo... Continua …
Giunge alla decima edizione il Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize, l’importante riconoscimento internazionale dedicato a curatori under 30 ideato dalla GAMeC nel 2003 con... Continua …
La sede parigina della Galerie Alberta Pane ospita dal 18 Maggio Il Corpo d’Aria, mostra personale di Christian Fogarolli. Un dialettica atavica in ambito filosofico, scientifico,... Continua …
Sono numerose le mostre proposte in coincidenza con la Biennale. Tra gli artisti da vedere, Chiara Dynys al Museo Correr con un suo ciclo di lavori sui... Continua …
Il Miart, per la terza volta sotto la direzione di Alessandro Rabottini, ha aperto ufficialmente. Se lo scorso anno la fiera milanese si era chiusa con... Continua …
Un uomo in piedi, sul bordo della balaustra della terrazza degli Uffizi sopra la loggia dei Lanzi, affacciata a circa 30 metri sopra Piazza Signoria... Continua …
Lunedì 4 marzo uscirà nelle sale italiane “KUSAMA – INFINITY“, il documentario sulla vita e l’opera di Yayoi Kusama, icona giapponese per eccellenza. Kusama é... Continua …
La direttrice di Manifesta, Hedwig Fijen, a seguito della commissione (ad agosto 2018) all’architetto olandese Winy Maas e allo studio MVRDV dello studio di ricerca... Continua …
La direzione artistica di ArteFiera affidata, per l’edizione 2019, a Simone Menegoi propone al pubblico, a fianco delle sezione Main Section e Fotografia e Immagini... Continua …
Mancano pochissimi giorni all’apertura dell’art week bolognese 2019. Tanti gli eventi, gli opening e le rassegne da visitare e tra cui giostrarsi. Sicuramente molti andranno... Continua …
Do ut do è una biennale nata nel 2012 con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno della Fondazione Hospice MT. Chiantore Seràgnoli. Il nome, coniato... Continua …