Presentata “Broken Nature” alla XXII Triennale di Milano. Il tema: la crisi ambientale. Ma è davvero possibile affidare al design la soluzione ai problemi ambientali?... Continua …
Triennale di Milano
Mappe, Sguardi sui confini, alla Triennale di Milano, è una mostra intensa, impegnativa e coinvolgente a cominciare dalle fotografie del fotoreporter Premio Pulitzer spagnolo Manu... Continua …
La scorsa primavera alla Triennale di Milano Valentina Maggi Summo ha presentato una performance relazionale basata sulla narrazione. Un’esperienza per uno spettatore alla volta che, accolto... Continua …
Quali mostre visitare durante le feste natalizie? Da nord a sud le proposte nelle grandi città delle grandi istituzioni pubbliche e private sono molte ma... Continua …
Costa 15 Euro e, per un anno, dal 7 dicembre 2016 al 31 dicembre 2017, permette di visitare le mostre di due grandi istituzioni culturali.... Continua …
La mostra intende iniziare a raccontare la vicenda dell’architettura italiana del secondo Novecento nel suo complesso, una vicenda la cui prossimità temporale, insieme ad altri... Continua …
La Triennale presenta Ennesima. Una mostra di sette mostre sull’arte italiana, a cura di Vincenzo de Bellis: una “mostra di mostre” che raccoglie più di... Continua …
Un viaggio nella storia, nella memoria e nell’arte. Ha aperto l’8 aprile con una conferenza stampa e una visita in anteprima, il primo padiglione di Expo... Continua …
Una raccolta di opere filmiche di Gianfranco Baruchello (Livorno, 1924) riunite in una mostra e messe a confronto con pittura, romanzo, disegni, oggetti, appunti. Gianfranco... Continua …
Questo mercoledì 29 ottobre dalle 18.30 La Triennale di Milano ospiterà l’incontro Per un buon uso delle rovine, in cui il filosofo e psicanalista Umberto Galimberti si... Continua …
Nell’ambito della mostra Quarant’anni d’arte contemporanea – Massimo Minini 1973 -2013 organizzata per festeggiare i quaranta anni di attività della Galleria Massimo Minini di Brescia,... Continua …
Inaugurazione. Il pubblico è quello delle grandi occasioni, è la prima volta infatti che la Triennale invita per un’esposizione d’arte un gallerista privato, Massimo Minini,... Continua …
Si inaugura lunedì 18 in Triennale di Milano Quarantanni d’artecontemporanea. Massimo Minini 1973-2013, una grande mostra per festeggiare i quarant’anni di attività della Galleria Minini.... Continua …
Al Triennale DesignCafé sono in mostra una selezione di progetti sul tema dell’ecodesign e della autoproduzione nati dalla collaborazione fra artisti e designer contemporanei e... Continua …
Il 6 aprile VI Triennale Design Museum presenta Design. La Sindrome dell’Influenza, a cura di Pierluigi Nicolin, con la direzione di Silvana Annicchiarico.... Continua …