Il numero 259 di Segno si presenta con una copertina dedicata a Tino Sfefanoni (courtesy Claudio Poleschi Arte Contemporanea) e uno speciale redatto da Luca... Continua …
Anticipazioni
Presentata la cinquantasettesima edizione della Biennale di Venezia. Tante novità. Una tra tutte: l’assenza della critica. Questo articolo non avrebbe dovuto contenere parole. Per trovarsi... Continua …
La campagna di crowdfunding per la realizzazione della mostra ‘Stoner. Landing Pages’ volge al termine: giovedì 15 settembre a Milano la galleria MENHIR Arte Contemporanea, in via Giurati 9 Milano, dalle 19 ospiterà... Continua …
Il Victoria and Albert Museum di Londra ha annunciato oggi un percorso innovativo e multisensoriale senza precedenti nel mondo straordinario dei Pink Floyd. Dal 13 maggio al 1 ottobre... Continua …
Art Hub Carrara è il primo hub italiano dedicato alle professioni a servizio dell’arte contemporanea, dal manufatto all’hashtag. Il progetto si svolge da agosto a... Continua …
Mercoledì 6 luglio 2016, FONDAZIONE PRADA MILANO dalle 19 alle 21 inaugurazione aperta al pubblico della mostra e performance musicale I Make Love To You.... Continua …
Appuntamento da non perdere con la Fondazione Pino Pascali, che inaugura tra giugno e luglio il Festival ART/MOVIE, un focus sul rapporto tra arte e... Continua …
Numero ricco il 258 di Segno. In questa nuova uscita parliamo di William Kentridge e del suo spettacolare intervento sul lungotevere a Roma e della mostra a Milano... Continua …
E’ stata presentata a Palazzetto Tito, sede della fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, la 12ª edizione della rassegna di Veronafiere dedicata all’arte moderna e contemporanea: ARTVERONA quest’anno... Continua …
Sarà aperta al pubblico dal 28 maggio al 27 novembre la 15. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Re- porting From The Front – diretta... Continua …
Oltre la fine del mondo. Primi importanti contributi sulla piattaforma online del Centro Pecci, in attesa del Grand Opening. “E se invece fossimo già oltre... Continua …
Anthem, Reasons for Knocking at an empty house, Reverse television – portraits of viewers sono le tre opere-video con cui la Galleria de’ Foscherari di... Continua …
Tutto pronto per il Bnl Media Art Festival che dal 13 al 17 aprile 2016 animerà gli spazi gli del MAXXI di Roma e altre... Continua …
MIART 2016 “miart è una fiera in cui moderno e contemporaneo dialogano con continui rimandi o con echi più o meno espliciti: un’occasione per riflettere... Continua …
MIART E MILANO In collaborazione con il Comune di Milano, miart propone un programma di eventi, inaugurazioni e aperture speciali che coinvolgono istituzioni pubbliche,... Continua …
Vincenzo de Bellis è stato nominato Curatore per le Arti Visive del Walker Art Center di Minneapolis. L’annuncio è stato dato oggi con un comunicato stampa diffuso dalla prestigiosa... Continua …
Una nuova piattaforma online per interrogare il mondo Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, in attesa della sua riapertura il 16 ottobre... Continua …
Si apre la seconda fase di FUORI 2016, il progetto che rende protagonisti i giovani artisti under 35 mettendoli in contatto con circuiti di ampio... Continua …
(…) tutto il mio lavoro abbonda di citazioni [musicali]. Prevalentemente perché appartengo a quella generazione di artisti che per prima ha scelto di osservare il... Continua …
Oggi alla Triennale di Milano, la presentazione della mostra «Water Projects», a cura di Germano Celant, aperta al Museo di Santa Giulia di Brescia dal... Continua …